La saldatura la tecnica che permette di unire assieme più parti in metallo. Ci sono moltissimi progetti che puoi iniziare in autonomia. Se ti piace il fai da te e il bricolage, ecco allora 3 progetti che puoi realizzare con la tecnica della saldatura per diventare sempre più bravo.
-
Il tavolo da lavoro
Uno dei primi progetti che si realizza saldando è il tavolo da lavoro. È indispensabile per poter salvare in modo professionale senza errori. Per saldare, occorre avere un tavolo in metallo perché quello in legno si può rovinare. All’inizio, un tavolo molto semplice e basilare che però puoi arricchire e rendere più funzionale con il passare del tempo quando sarai migliorato. Per rendere tali soluzioni solide e resistenti a ogni tipo di carico, si utilizza la saldatura di boccole filettate a scarica capacitiva. È un sistema molto più valido rispetto alle viti che si possono allentare nel corso del tempo.
-
Il carrello
Un altro progetto davvero molto facile che ti permette di applicare sistemi diversi con le ruote, è il carrello porta utensili. Realizzi quindi qualcosa di più complesso rispetto a un tavolo perché ci saranno più piani dove sistemare gli attrezzi in modo ordinato e, ovviamente, le ruote. Considera che il carrello è più pratico se ha un’altezza uguale a quella del tavolo così la puoi sistemare sotto come se fosse una cassettina. A proposito, con il passare del tempo e l’aumentare delle tue capacità, potrai anche cimentarti con la realizzazione di un pratico cassetto in metallo.
-
Lo scaffale con mensole
Per organizzare il tuo spazio dedicato alla fai da te, occorre anche una scaffalatura con diversi ripiani e mensole di diverse altezze e lunghezze. Inizia realizzando un progetto molto preciso su misura in base alle tue esigenze: altezza, profondità, numero di ripiani, ampiezza etc. Grazie alla tecnica della saldatura, dai vita a un sistema che può addirittura essere installato in casa se hai un arredo che prevede l’inserimento di mobili metallo.