Se siete neofiti della cucina indiana, ecco alcuni preziosi consigli su che cosa mangiare quando andate a cena fuori. Se non sapete bene cosa ordinare di buono dal menù, ecco alcune dritte in merito a quali sono gli antipasti più buoni e gustosi.
I pakora
Quando nel menù del ristorante indiano leggete pakora, allora sappiate che si tratta di un ingrediente impanato in una pastella realizzata con farina di ceci e poi fritto. I pakora possono esser di diverse tipologie. Ci sono i vegetal pakora che prevedono delle verdure fritte come cipolle, melanzane, zucchine e simili. In altri casi, può esserci anche il panir pakora, in questo caso, ad esser messo nella pastella e poi fritto è il formaggio. Questi sono in assoluto gli antipasti più ordinati di sempre perché sono davvero deliziosi, un po’ diversi dai soliti fritti proprio perché la pastella viene realizzata con la farina di ceci.
I samosa
Questi deliziosi triangolini di pasta hanno la loro interno un ripieno fatto con patate, carote e piselli. Immancabili sono poi le spezie nel cuore di questo triangolino fritto, come cumino e curry, immancabili in tutte le ricette della cucina indiana. Spesso i samosa sono serviti con una salsa di pomodoro un po’ piccante in cui vanno intinti. È un antipasto davvero delizioso che ha anche il vantaggio di essere vegano, cioè perfetto per chi non mangia carne, pesce e derivati animali.
Il pane naan
Spesso il pane naan viene incluso nel coperto, ma se così non fosse è sempre meglio ordinarlo anche per le portare successive. Si tratta di un disco di pane piatto condito con burro chiarificato, perciò non proprio dietetico. Potete sempre chiedere delle salse di accompagnamento in cui intingere il pane e insaporirlo ancora di più. Questo pane è alla base della cucina indiana e è ottimo anche per esser d’accompagnamento ad altri piatti, come i secondi che spesso hanno molto salsa.
Per prenotare subito un tavolo: www.thebombaybluesroma.com