Ci sono diverse attenzioni che una persona deve avere quando ha installato un pozzo nero, cioè una cisterna sotterranea dove entrano tutti i tubi di scarico di casa. Ecco allora una breve lista di tutto quello che non si deve mai mettere nello scarico per consentire il corretto funzionamento del pozzo nero a lungo nel tempo.

La carta igienica

Pare strano, ma la carta igienica non dovrebbe mai esser butta giù nello scarico del wc quando esso è collegato a un pozzo nero. Il motivo è legato al fatto che la carta igienica crea massa all’interno del pozzo che si riempie più velocemente. Ci sono due soluzioni possibili a questo problema. La prima è raccogliere la carta igienica in un cestino apposito da mettere in ogni bagno. La seconda opzione prevede di usare solo carta igienica biodegradabile. Questa particolare tipologia ha il vantaggio di sciogliersi in acqua e quindi non crea alcuna massa dentro al pozzo nero.

Tutti gli oggetti estranei

Tutto quello che non è acqua non dovrebbe mai finire dentro al pozzo nero per diverse ragioni. Anzitutto, le parti estranee possono sempre bloccarsi dentro allo scarico e creare problemi alle tubature. Ciò che però è più importante in questo caso, è che gli oggetti messi nello scarico vanno a finire dentro la vasca di raccolta delle acque reflue. Il pozzo si riempie più in fretta e occorre chiamare più spesso per un intervento di spurgo.

I prodotti chimici

Anche i prodotti che al loro interno hanno dello sostanze chimiche, sono da evitare, soprattutto in presenza di un pozzo nero. Le sostanze chimiche si trovano in detersivi, detergenti, saponi, doccia schiuma ma anche nei prodotti per pulire che vano a finire giù nello scarico, alterando il delicato equilibrio batterico dentro al pozzo, il quale è responsabile di una parziale digestione degli elementi dannosi. Sarebbe opportuno passare a prodotti biologici e bio sostenibili.

Per informazioni più precise o per prenotare un appuntamento: www.prontointerventofognature-roma.it

 

Di Grey