L’argento è un metallo molto prezioso, secondo solo all’oro, che quindi ha un alto valore. Al negozio di compro oro Milano si può vendere non solo metalli che permettono di uscire con il portafoglio pieno. Vediamo di seguito quali sono gli oggetti in metallo che si possono vendere in questi particolari centri che hanno un funzionamento diverso dal solito negozio del centro città.

 I gioielli in argento

Tutti gioielli che sono realizzati con l’argento possono essere portati in centri di questo tipo e valutati. Basta che siano interamente realizzati in argento e non lo sono rivestiti da una sottile patina superficiale, altrimenti il loro valore si annulla.

Come tutti gli altri metalli, l’argento è pagato a peso e quindi per determinare il prezzo da corrispondere, si procede con la pesatura. Una volta che si ottiene il peso dell’oggetto ricambio per la quotazione di negozio, la quale indica quanto vale 1 g di argento.

Si possono portare tutti i tipi di gioielli come: anelli, collane, catenine, orecchini, monili, bracciali, eccetera.

 Le posate in argento

Esistono alcuni set di posate che sono realizzati totalmente in argento.  si tratta di posate molto pregiate che rappresentano un’ottima opportunità di guadagno se portate a uno contro Milano dove accettano qualsiasi oggetto in metallo prezioso.

Questi sette possono comprendere forche, cucchiai, cucchiaini e anche vassoi, brocche E altri utensili da cucina. Se l’argento dovesse essere un po’ ossidato non importa minimamente perché importa solo il peso per determinare il costo finale.

Le monete da collezione

Esistono delle monete commemorative realizzate totalmente in argento che hanno lo scopo di fare un investimento nel tempo. infatti, i metalli preziosi sono considerati beni rifugio in quanto in grado di mantenere alto e addirittura aumentare il loro valore anche periodi di crisi del mercato.

Chi acquista una moneta da collezione, la può poi rivender anni dopo in negozio di questo tipo e avere indietro il suo investimento. Si tratta di un sistema molto valido dato che oggi investire nel mercato non paga più di tanto.

Di Grey