Ecco i dettali di quelli che sono gli interventi di chirurgia estetica più eseguiti di sempre.

La liposuzione per eliminare i depositi adiposi

Uno degli interventi più richiesti è la liposuzione a Roma che serve per ridurre i depositi adiposi in eccesso. Non è un sistema per dimagrire poiché si può sottoporre all’operazione solo chi ha seguito un regime dietetico e praticato attività fisica per ridurre la massa grassa generalizzata. Questa tecnica serve per eliminare i depositi di grasso localizzati una zona sola come mente, viso, glutei, pancia, cosce, caviglie etc.

La liposuzione a Roma prevede di inserire una sottile cannula aspirante che preleva il grasso. Per facilitare la rimozione del grasso, li chirurgo estetico lo sciogli e lo disgrega grazie alla vibrazione, alla luce laser oppure a un particolare reagente che viene iniettato. La scelta della tecnica da usare dipende da diversi fattori, tra cui la zona da operare.

La rinoplastica per rimodellare il naso

L’intervento per rimodellare il naso prende il nome di rinoplastica. I difetti del anso possono esser congeniti o anche di origine traumatica. In alcuni casi, il naso va corretto perché il setto è storto e compromette la respirazione. Alcuni difetti sono: il naso con al gobba, la punta verso il basso, le narici larghe.

Ci sono principalmente due modi diversi di opera il naso; da fuori o da dentro. La tecnica esterna prevede di incidere la pelle e rimodellare l’osso e le cartilagini esposte per un rimodellamento molto evidente. La seconda opzione si chiama tecnica interna. In questo caso, il chirurgo opera da dentro le narici senza incidere la pelle così non ci saranno cicatrici. Il grado di rimodellamento però sarà minore.

 La mastoplastica additiva per aumentare il seno

L’operazione per aumentare la taglia del seno si chiama mastoplastica riduttiva. Esiste anche quella riduttiva che riduce il seno quando è troppo grande e pesante, ma anche per motivi estetici. La mastoplastica additiva è fatta soprattutto per motivi estetici, ma ci sono anche dei motivi funzionali che sorgono in particolare dopo l’allattamento.

Di Grey