Arreda nel modo migliore la tua sala cinematografica a casa dove grazie a un video proiettore e un sistema home theatre puoi goderti le emozioni del grande cinema. Non avrai un’esperienza immersiva nel grande cinema se non studi bene anche l’arredamento della tua sala privata. Ecco alcune idee per rendere portare la massimo il confort nella tua sala privata.
Abbellire le pareti con pannelli fono assorbenti
Ci sono diversi smodi per abbellire le pareti di una sala cinematografica domestica come pittura, stencil, quadri, stampe a tema cinema etc. Per garantire però l’insonorizzazione quello che ti serve sono pratici pannelli fono assorbenti che hanno anche il vantaggio di arredare lo spazio. Ovviamente, l’audio nella tua sala cinema /video games sarà molto alto e per non disturbare le altre persone negli altri ambienti domestici, il pannello che assorbe il suono è indispensabile. I vicini non devono avere motivo di lamentarsi per colpa dei forti rumori e suoni che arrivano dalla stanza dove è installato il video proiettore.
I pannelli fono assorbenti sono il massimo che ci sia per isolare l’ambiente ed evitare che i l suono si rifletta sulle pareti amplificandosi e dando fastidio ad altre presone. Trova i prodotti migliori per portare il cinema a casa tua su www.videoproiettore.info
Posizionare sedute comode e pratiche
Per allestire al tua sala cinematografica domestica devi anche preoccuparti delle sedute. Se vuoi invitare amici o anche parenti per vedere un film o una serie tv da Netflix dovrai garantire a tutti una posizione comoda e confortevole. Il divano a più posti è una soluzione ottima come anche quello angolare che ti permette di stare sdraiato. Aggiungi anche qualche poltrona per massimizzare il confort e offrire un’esperienza senza eguali. Nemmeno al cinema si sta così comodi e larghi come nella tua saletta privata per le proiezioni dei grandi classici del cinema o dei film dedicati ai supereroi.
Se la tua sala cinema è un po’ piccole per esser arredata con poltrone e divani, magari eriche si trova nel sottotetto, allora opta per un bel tappetto e tanti cuscini e pouf per garantire la massima comodità.
Studiare un sistema di illuminazione
L’illuminazione ha un ruolo chiave e devi quindi studiarla al meglio nella tua sala cinematografica domestica, ci sono tante soluzioni che fanno al caso tuo, ma pensa soprattutto ai led che ti permettono di illuminare al meglio e anche creare percorsi per spostarsi in sicurezza anche quando le luci sono spente. Tieni presente che dovrai prevedere anche dei tendaggi pesanti per poter oscurare bene le finestre eventualmente presenti.
Aggiungere un angolo bar
Per completare l’arredo delle tua sala cinema potresti prevedere un piccolo angolo bar dove sia possibile trovare qualche bibita rinfrescata e qualche stuzzichino da sgranocchiare durante la proiezione, proprio come se fossi al cinema. Un piccolo frigo e una credenza sopra con tutto quello che può servire è un ottimo modo per rendere questo spazio ancora più ricco e appetibile per i tuoi ospiti o, anche più semplicemente, per il tuo relax.