A tavola non devono mai mancare alimenti ricchi di magnesio, potassio e antiossidanti naturali, preziosi per combattere la stanchezza e affrontare al meglio anche i periodi più impegnativi dal punto di vista fisico, emotivo e mentale. Scopriamo quali sono. Dalla carne delicata, tenera e gustosa, il salmone è delizioso in qualsiasi modo lo si prepari, sia affumicato, in umido, al cartoccio o tagliato a carpaccio per essere consumato crudo, sia in tranci da cuocere in padella, alla griglia o al forno. Ricco di vitamine, minerali, proteine nobili e Omega-3, il salmone vanta una lunga serie di benefici per la salute e aiuta a combattere la stanchezza. L’elevato contenuto di acidi grassi Omega-3 di provenienza marina gli è valso il prestigioso titolo di superfood, o superalimento.
Importante fonte proteica, i legumi, ricchi di vitamine, sali minerali e fibre, forniscono energia e aiutano a contrastare la stanchezza fisica. Ricco di oligoelementi, vitamine e minerali, il miele è un alimento naturale dalla potente azione energizzante, a patto che sia puro, di buona qualità e ricco di polline e nutrienti. Purtroppo, oltre il 70% del miele che arriva sugli scaffali dei supermercati è alterato, prodotto artificialmente e addizionato con aromi artificiali, miscele di zuccheri di scarsa qualità, additivi chimici, conservanti e coloranti. Stimolante e dal sapore deciso, il ginseng è una valida alternativa al caffè, dalle straordinarie proprietà rinvigorenti, toniche ed energizzanti. È un utile rimedio contro la pressione bassa.
Ricchissima di fibre, sali minerali e grassi polinsaturi, la frutta secca – specialmente mandorle, noci, nocciole, anacardi, arachidi, pinoli e pistacchi – aiuta a contrastare stanchezza, spossatezza e affaticamento con la sua azione energizzante. Preziose fonti di ferro, potassio, magnesio e fibre, le banane offrono una dose di pura energia pronta all’uso e aiutano a recuperare le forze dopo uno sforzo fisico. Si vi state chiedendo, poi, come rinforzare le difese immunitarie, va considerato che i cereali integrali sono considerati la benzina dell’organismo, poiché in grado di fornire energia a lunga durata grazie alla fibra, e aumentare le difese immunitarie, favorendo il recupero psicofisico. L’alga spirulina è un superfood che aiuta a combattere i radicali liberi e ridurre lo stress cellulare che genera spossatezza e affaticamento. Talvolta la stanchezza è causata anche da una scarsa idratazione. Bere almeno 1,5 – 2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere alti i livelli di energia. Il cacao amaro fa parte dei cibi energizzanti poiché ricco di teobromina, dalle proprietà rinvigorenti. Il cacao migliora la resistenza alla fatica, allontana quel fastidioso senso di stanchezza, aiuta a ridurre lo stress psicofisico e stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore. Attenzione. Contrariamente a quanto si possa pensare, gli zuccheri non offrono affatto un impulso energetico. Quella effimera sensazione di energia che si prova dopo aver consumato snack dolci, merendine confezionate e alimenti zuccherati è breve e transitoria. Gli zuccheri vengono metabolizzati molto rapidamente e ciò richiede grandi quantità di energia.