Nel momento in cui siete alle prese con le ristrutturazioni edili a Roma, è abbastanza frequente che anche Il bagno sia interessato da tali operazioni. Se Avete una vecchia vasca da bagno, potete rimodernare l’ambiente installando al suo posto un box doccia che risulta più moderno, pratico e utile per risparmiare acqua. In questa breve guida potete scoprire non solo i vantaggi del box doccia ma soprattutto come si realizza.

Demolire la vasca da bagno

La prima cosa da fare per le ristrutturazioni edili a Roma che interessano il bagno è demolire la vasca da bagno. Spesso, la vasca è installata lungo una parete del bagno e rivestita con le stesse piastrelle del rivestimento della parete. Si utilizza il demolitore per togliere tutte le piastrelle e poi eliminare del tutto la vecchia vasca da bagno ingombrante E difficile da pulire.

Installare il piatto doccia

Non appena si elimina la vecchia vasca da bagno, al suo posto si posa il piatto doccia sfruttando lo stesso scarico in maniera da ridurre all’essenziale i lavori idraulici Durante le ristrutturazioni edili a Roma. Di solito, il piatto doccia può essere un po’ più piccolo rispetto alla vasca installata in precedenza maniera da avere qualcuno spazioso Box ma recuperare anche un paio di centimetri utili all’interno del bagno.

Gli attacchi idraulici

Come già detto prima, il lavoro di istallazione del box doccia è reso particolarmente facile e veloce perché si riducono al minimo i lavori di idraulica. Infatti, vengono sempre sfruttati gli attacchi della acqua della vasca precedente. Si installa quindi il sifone della doccia e magari anche un doccino regolabile in altezza.

Gli ultimi dettagli

Fatto ciò, si passa agli ultimi dettagli. Vengono posate le piastrelle dove sei per coprire la parte interna della doccia Dove prima c’era la vasca. Per completare l’opera di ristrutturazione del bagno, mancano solo le pareti in vetro del box. Finalmente si ottiene un bagno dallo stile più moderno e pratico rispetto a prima per tutta la famiglia.

Di Grey