La coibentazione e l’isolamento della casa rivestono un ruolo davvero importantissimo. Alcuni dei migliori sistemi per isolare l’abitazione prevedono di realizzare un cappotto termico, realizzare un controsoffitto, inserire un tappeto apposito sotto al pavimento  e installare nuovi infissi Roma

Realizzare un cappotto termico

Una delle soluzioni più usate per isolare meglio l’abitazione è il cosiddetto cappotto termico. Prende questo nome perché, proprio come l’indumento, ha lo scopo di tramite il calore all’interno delle mura domestiche.

Questo lavoro è molto pratico poiché non ci saranno fastidiosi lavori edili in casa, ma solo fuori, senza problemi di sporco, polvere, calcinacci e operai che passano avanti e indietro. Infatti, le operazioni si svolgono tutte lungo il perimetro esterno dell’abitazione. Vengono realizzate delle contropareti, speso sin cartongesso, e poi imbottite con prodotti isolanti, come il classico polistirolo. È un intervento semplice, veloce e soprattutto super efficacie per evitare la dispersione di calore e quindi abbassare finalmente la bolletta del gas.

Isolare il soffitto o il pavimento

Chi abita all’ultimo paino deve isolare meglio il soffitto per impedire la dispersione. Anche chi abita al paino terra deve far lo stesso, però rispetto al pavimento. Ci sono tante soluzioni possibili, iniziando dal realizzare un controsoffitto all’ultimo piano oppure inserire un tappetto isolante sotto le assi del pavimento e al piano terra.

Sostituire le finestre

Un metodo molto valido per ridurre la dispersione termica è sostituire le vecchie finestre e installare nuovi infissi Roma che possano bloccare la dispersione di calore durante l’inverno e la dispersione dell’aria condizionata durante l’estate. Chi coibenta casa ha infatti un doppio beneficio, sia in inverno che in estate, potendo avare una casa sempre alla temperatura più confortevole. Le finestre sono spesso il maggior punto di dispersione del calore e quindi controllare le loro condizioni è indispensabile.

Nuovi serramenti e infissi Roma aiutano a bloccare gli sprechi e avere così un ambente più confortevole rispetto a prima quando la temperatura era sempre troppo bassa in inverno e troppo alta in estate.

Di Grey