Una delle operazioni più consigliate dal fabbro a Firenze per garantire il corretto funzionamento della porta nel corso del tempo consiste nel regolarla. Forse non tutti esattamente presente di che cosa si parli, meglio che lega con attenzione questa guida che aiuta a prevenire malfunzionamenti comuni che possono capitare davvero a tutti.

Quando regolare il portoncino blindato

In genere, è consigliabile regolare il portoncino blindato ogni 2-3 anni. Tuttavia, può essere necessario intervenire anche prima nel caso si registrano dei problemi. Quando si nota che I cilindri della serratura sono disallineati rispetto ai fori presenti nel telaio in cui dovrebbero entrare, bisogna intervenire. Altro segno inequivocabile della necessità di regolare la porta, sono alla comparsa di riga e segni sul pavimento perché la porta si è abbassata e striscia per colpa del suo peso.

Che cosa serve per regolare una porta

Per regolare la porta blindata, è necessario munirsi di semplici attrezzi che tutti dovrebbero già avere all’interno di una cassetta degli attrezzi ben fornita. Bisogna prendere una chiave a brugola, un cacciavite a taglio e una livella con bolla.

Come intervenire per regolare la porta blindata

La prima cosa da fare per regolare una porta blindata è controllare le cerniere, prima quella inferiore e poi quella superiore. Con il cacciavite si può rimuovere la copertura presente sulla cerniera, si presenta poiché non è detto che il tapino sia montato su ogni modello.

A questo punto bisogna utilizzare la chiave della misura corrispondente. Poco lecito può per individuare la corretta e trovare quella della dimensione giusta. Bisogna ora girare la rucola in senso orario fino in fondo per alzare la porta. Se si vuole invece abbassarla, bisognerà girare nell’altro senso. A questo punto, l’operazione va ripetuta anche sulla cerniera superiore.

Per capire se l’intervento è stato svolto correttamente, si può controllare con una livella a bolla se la porta blindata è perfettamente dritta e bilanciata, evitando di rigare il pavimento e riuscendo a chiudere ed aprire senza sforzo alcuno.

Di Grey