Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che esistono diversi modelli di condizionatori e climatizzatori ci sono tante differenze tra un prodotto e l’altro che hanno a che fare con la potenza, la classe energetica, etc. Ma si può fare un ulteriore passo indietro parlando dei modelli mono e multi split. E potrebbe essere utile fare un po’ di chiarezza soprattutto per quelle persone che si trovano per la prima volta alle prese con il mondo dei climatizzatori e condizionatori e non sanno bene come districarsi nel dedalo di termini tecnici e gergali. Per capire di che cosa si tratta quali sono le caratteristiche principali per risolvere in maniera corretta in base alle proprie esigenze.

Il mono split

Il modello cosiddetto mono split è probabilmente il più diffuso e conosciuto in generale secondo cui il tecnico della manutenzione e assistenza condizionatori Viterbo ha a che fare più spesso. Si tratta di un modello formato e composto da un unico corpo centrale che il compito di introdurre la testata tale sistema all’interno delle mura domestiche.

Il mono split, sebbene sia il più diffuso, non è detto che sia sempre il modello più indicato poiché è la soluzione che si addice agli spazi e agli ambienti di metratura più ridotta oppure caratterizzati da ampie aperture. Questo succede perché l’aria fredda sistema non è così facile da come si potrebbe pensare dato che sicuramente più pesante rispetto a quella calda.

Il multi split

Nel momento in cui si parla di modelli multi split è indispensabile capire che si tratta di una soluzione che risulta indicata in determinati contesti. Si tratta di un condizionatore caratterizzato dalla presenza di più punti per rinfrescata dal sistema.

Questa è quindi una soluzione che viene indicata per tutti quei casi in cui l’abitazione e l’immobile è Caratterizzato da ampia metratura con pareti divisorie. Questo è il sistema migliore in assoluto che ci sia per garantire una temperatura stabile e omogenea in ogni ambiente della casa senza rischiare che si boccheggi ancora per tutta del caldo esterno.

Di Grey