Quando si tratta di dare un nuovo tocco alla tua casa, lo puoi fare con i rivestimenti e i pavimenti. Ci sono oggi tantissime nuove proposte che ti aiutano a realizzare il tuo personalissimo progetto di interior design. Grazie alle tante possibilità presenti sul mercato trovi di sicuro quello che fa al caso tuo. oggi ci sono diverse pavimentazioni che possono rispondere alle tue esigenze, come vedremo di seguito.
Le classiche piastrelle
Una delle scelte più classiche per pavimentare la casa sono le piastrelle. Oggi si utilizzano principalmente negli ambienti umidi di bagno e cucina dove c’è molto vapore acqueo. Le piastrelle si sono però evolute e oggi hanno fantasie e forme molto più moderne rispetto al passato. Oggi si preferiscono grandi piastrelle con lato almeno di 60 cm così da spezzare meno la superfice. Ci sono anche piastrelle a mosaico, rettangolari con rilievi in 3D o anche esagonali, cioè a nido d’ape.
Il laminato
Il pavimento in laminato ha tanti benefici per chi lo sceglie. Si tratta di listelli con un’anima in legno poco pregiato o anche compensato poi rivestiti con uno strato vinilico. La parte superiore è stampata in modo da poter riprodurre ogni tipo di disegno, compreso le naturali venature del legno. Grazie alla parte superficie idrorepellente, il laminato può esser posato anche in ambienti umidi perché non teme l’acqua. È una delle soluzioni che ti consente di avere l’effetto legno anche in bagno.
Il gres porcellanato
L’altra soluzione per avere il legno anche in bagno è il gres porcellanato. Questo pavimento oggi è molto usato perché bello da vedere molto pratico. Queste piastrelle sono formate da una pasta colorata e pressata di argille ceramiche, sabbia e altri componenti. È più resistente e il disegno può essere quello legno. tipo marmo, cotto, smalto etc. oggi si può pavimentare casa con la stessa piastrella grazie al gres porcellanato che è anche molto più resistente rispetto alle classiche piastrelle in ceramica.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.rivestimenti-pavimenti.info