Il gelato si sa che è un piacere sia per i grandi che per i piccoli, al quale nessuno sa resistere, specialmente nelle giornate calde ed afose estive, è un ottimo spuntino o una sana merenda, addirittura può sostituire le calorie di un pranzo, indicato nei casi di inappetenza o di scarso appetito.
Imparare a prepararlo in casa offre la possibilità di mangiare in modo sano, mescolando ingredienti genuini e squisiti ed allo stesso tempo risparmiando.
Il vantaggio maggiore è quello di poter scegliere gli ingredienti ed essere quindi sicure della qualità e della freschezza degli stessi.
Scegliete panna liquida e latte fresco di qualità per ottenere una base sul gusto di fior di latte, alla quale potrete aggiungere tutte le varianti che vi detterà la vostra fantasia.
Cioccolato al latte o fondente per i più golosi o pezzi di frutta se preferite un gusto fresco e dissetante
I benefici che ne deriva sono molteplici per tutto il vostro organismo, farete un pieno di vitamine che vanno dalla A alla K, quest’ultima è molto importante per favorire la coagulazione del sangue.
Non mancano i sali minerali, il calcio indispensabile per rafforzare le ossa, grassi, proteine e carboidrati, come il lattosio ed il saccarosio che tutti insieme forniscono l’energia per affrontare al meglio la giornata.
Consumare un buon gelato è un vero toccasana per la salute ed ha dei risvolti positivi anche a livello psichico, migliora l’umore, riduce tensioni ed abbassa lo stress, un antidepressivo naturale e sano.
Potete realizzare dei gustosi gelati con un gelatiera, in mancanza di questa va bene anche un semplice frullatore o un estrattore di succo, anche se con questi due elettrodomestici i tempi sono un po’ più lunghi.