Quando dovete organizzare traslochi a Roma ci sono alcune regole che potete seguire per fare un lavoro intelligente e senza stress. Ecco alcuni dei consigli pratici migliori che potete, anzi dovete, seguire.
Preparare il materiale prima
Fate una lista di tutto quello che vi serve così da organizzarlo per tempo e non trovarvi il giorno del trasloco a dover corre al negozio del fai date. Per i traslochi a Roma vi serviranno di sicuro gli scatoloni di cartone che potete prenderli al supermercato o negozi generici a costo zero. Procuratevi poi del nastro adesivo da pacchi per montare e chiudere tutti gli scatoloni che organizzerete. Il pennarello vi servirà per scrivere sulla scatola alcune informazioni importanti. Ricordate anche di non buttate via il giornale ma di tenerlo da parte per imballare gli oggetti più fragili.
Impacchettate quello che non state usando
Questa è una regola d’oro: se non lo usate, allora impacchettatolo. Significa che tutti gli oggetti che non usate nel quotidiano, possono già esser preparati e imballati. Questo vi aiuta a portarvi avanti coni lavori senza attendere l’ultimo minuito.
Stessa stanza, stessa scatola
Gli oggetti che devono esser portati in una stessa stanza, vanno messi nello stesso scatolone. Non commette l’errore di mettere dentro a una scatola oggetti di stanza diverse perché rischiate di fare confusione e non riuscire più a trovare le vostre cose.
Sfruttate anche le valigie
Tantissime persone organizzano i traslochi a Roma senza sfruttare i tanti contenitori che ci sono già in casa. Si parla soprattutto delle valigie, i trolley e i borsoni che sono ottimi per trasportare i vostri indumenti in casa nuova senza che si sgualciscano o si sporchino.
Non smontate tutto quanto
Non serve smontare tutti i mobili durante i traslochi a Roma poiché alcuni possono restare così come sono, velocizzando le operazioni. Per spostare i mobili più piccoli, basta chiudere con lo scotch carta le ante e i cassetti senza dover svuotare e inscatolare il loro contenuto.