Intervenire sul riverbero dei rumori in uno spazio chiuso, come una abitazione ma anche uffici o luoghi pubblici, non è un intervento che si fa sempre nello stesso modo. Per esempio, dare vita a un isolamento acustico è una cosa diversa rispetto a creare una fono assorbenza; sebbene talvolta si usino i due termini quasi come fossero sinonimi, sono in realtà due cose diverse.
In breve, uno dei due sistemi agisce come barriera dai rumori esterni, l’altro invece riduce il riverbero fastidioso dei rumori interni.
Per sapere quale può essere più utile per te per risolvere la tua personale situazione disagevole, mettiti in contatto con una ditta di isolamento acustico a Roma. Potrai chiedere un sopralluogo, così i tecnici esperti potranno presentarti un progetto fatto su misura e un preventivo.
Intanto, per te una breve spiegazione sulle differenze fra isolamento acustico e fono assorbenza
Isolamento dall’esterno
L’isolamento acustico di una stanza o di un intero appartamento, elimina tutti i rumori provenienti dall’esterno. Quindi quelli che arrivano dalla strada, come traffico, allarmi e clacson. Ma anche dagli altri appartamenti, come voci, botti o televisori a volume troppo alto. Se quindi sono questi i tuoi problemi, allora sicuramente hai bisogno di richiedere una insonorizzazione.
Registrazione audio
L’insonorizzazione è utile anche se hai bisogno di creare una stanza in cui registrare audio o video, o fare video conferenze. Eliminando tutte le interferenze sonore dall’esterno, potrai lavorare senza disturbi.
Fono assorbenza
La fono assorbenza è una tecnica che tende a migliorare l’acustica interna di un locale, raggiungendo il comfort acustico. Il risultato è una ridotto rumorosità dell’ambiente, con una conseguente nitidezza dei suoni. E’ quello che si fa, per esempio, all’interno di teatri o di sale prove, affinché la musica si propaghi nel migliore dei modi. Ovviamente, in questi casi è stato fatto anche un intervento di isolamento acustico, per eliminare i rumori esterni.
La fono assorbenza è richiesta nei luoghi in cui c’è alta presenza di persone, che parlano o lavorano. Quindi pub, ristoranti e uffici open space.