Se vi state domandando se sia meglio avere una doccia oppure una vasca da bagno, ecco tutti i pro e i contro delle due soluzioni prendendo in considerazione lo stile, la praticità, i consumi idrici e tanti altri aspetti.
Il box doccia: partico e moderno
Il box doccia è molto pratico per la vita di giorni. È la soluzione migliore che si opta quando in casa c’è un bagno solo. Tenete presente che è anche comodo per le persone anziane che hanno difficoltà agli arti inferiori e non riescono a entrare e uscire da una vasca da bagno. È però un po’ scomoda quando si tratta di fare il bagnetto ai bambini piccoli. Dal punto di vista del risparmio idrico, è preferibile la doccia poiché aiuta a usare meno acqua per lavarsi rispetto alla vasca da bagno. Utilizzando minori quantità di acqua calda, si riduce anche l’uso del gas, andando a diminuire la bolletta. Se avete ancora una vecchia vasca da bagno basta contattare un valido idraulico a Roma che vi istalla il box doccia. I lavori dell’ idraulico a Roma per installare la doccia dove prima c’era la vasca sono davvero rapidi poiché si sfruttano gli attacchi preesistenti.
La vasca da bagno: ottima per il relax
Moltissime persone amano follemente fare il bagno perché rilassa moltissimo: dopo una stressante giornata di lavoro, concedersi un momento di puro relax grazia un bagno, magari aromatizzato grazie ai sali minerali. Non solo rilassante, ma è la soluzione più comoda per fare il bagnetto ai bambini. È però un po’ scomoda per le persone anziane che fanno fatica ad entrare ed uscire. Lo stile delle vasche da bagno è stato notevole miglioramento negli ultimi anni rispetto a quelle vecchie vasca in muratura che ci sono ancora in tanti bagni. Quando si parla di consumi idrici, la vasca da bagno consegue un primato negativo: non è la soluzione migliore per le vostre tasche. Infatti, chi è solito fare il bagno, si ritrovano con bolletta dal gas e della luce sempre molto alte.