In chirurgia estetica esistono diverse specializzazioni per poter risolvere ogni problematica estetica ma anche funzionale delle diverse parti del corpo. Oggi scopriamo con precisione di che cosa si occupa la oftalmoplastica che molti ancora non conoscono.
Che cos’è la oftalmoplastica
Quando si parla di oftalmoplastica, si fa riferimento a una particolare branca della medicina oculistica. Il chirurgo specializzato in oftalmoplastica si occupa di tutte quelle malattie connesse agli occhi e alle altre parti come palpebre, orbita oculare, dotti lacrimali, etc. nonché di tutta la parte muscolare e nervosa per empire il corretto funzionamento dell’apparato visivo. A differenza di un semplice oculista, l’oftalmoplastico ha delle competenze maggiori E che riguardano anche la chirurgia plastica e la chirurgia maxillo – facciale. La sua formazione gli consente di garantire sempre la corretta funzionalità dell’occhio che un appalto particolarmente complesso composto di diverse parti che devono funzionare all’unisono per consentire la corretta visione e trasmissione delle immagini. È importante non sottovalutare le patologie oculari che spesso degenerano in fretta.
Le patologie oftalmiche plastiche
Uno specialista in oftalmoplastica si occupa di particolari patologie chi si sviluppano nella zona oculare. Infatti, ci si rivolge a questo esperto che sorge una problematica della lacrimazione. Possono esserci infezioni, tumori, traumi, ostruzioni e infezioni che richiedono un intervento particolare. Inoltre, la brava della oftalmoplastica si occupa anche tutte quelle patologie malformative, infiammatorie e tumorali che si sviluppano nella cavità orbitale. Le malattie che colpiscono le palpebre, funzionari e anche estetiche, solo competenza di questo esperto. In particolare, lo oftalmo plastico interviene su ptosi palpebrale, retroazione delle palpebre, melanomi, epiteliomi, entorpion ed ectorpion. Anche nel caso in cui una frattura orbitaria abbia dei sintomi oculari, deve intervenire l’esperto in oftalmoplastica. Tutte queste patologie vengono spesso prima individuate da un oculista che poi indirizza il paziente verso un esperto in oftalmoplastica per maggiori accertamenti e studi. La visita oftalmopalstica si svolge in modo molto simile a quella oculistica.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.oftalmoplasticamilano.it