L’approfondimento di oggi riguarda interamente la figura del pedagogista per capire meglio chi è e di che cosa si occupa nello specifico.
Chi è il pedagogista
Il pedagogista è un esperto che studia l’educazione e la formazione dei bambini durante tutto il ciclo. La pedagogia non è solo per i bambini ma anche per gli adolescenti. Non si tratta però di psicoterapia poiché la pedagogia si incontra di più sul metodo di relazione-educativa e dialogica-didattica al fine di guida gli studenti a un ottimale sviluppo cognitivo, oltre che fisico. Il pedagogista aiuta le persone di ogni età a superare le loro specifiche difficoltà nell’apprendimento.
Che cosa fa un pedagogista
L’area di competenza di un pedagogista infantile comprende diverse mansioni, iniziando dalla consulenza pedagogica e il recupero didattico della competenza cognitive per quanto riguarda la formazione del bambino. È suo compito anche progettare, gestire e verificare ogni tipo di intervento atto a superare tali difficoltà che possono coinvolgere non solo la persona, ma anche la famiglia e il gruppo classe. Possono esser attuate diverse attività didattiche a supporto dell’educazione. Tuti gli interventi devono poi esser monitorati e supervisionati. Spesso il pedagogista è un esperto in forze al singolo istituto scolastico che attività progetti specifici quando nota un qualche tipo di difficoltà di uno o più alunni. In altri casi, capita che le scuole non abbiano risorse tali per avere un pedagogista, ma l’ente avverte i genitori di un possibile disturbo dell’apprendimento e li invita a rivolgersi a uno specialista esterno come può essere il pedagogista.
Le aree di internet di un pedagogista includono bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali (BES) con dislessia, discalculia etc. Anche i problemi relazionali tra figli e genitori sono un ambito classico di interventi del pedagogista. Episodi di problemi legati alla formazione e alle relazioni dei bambini sono affidati al pedagogista. Infine, può interventi anche per difficoltà relazionali tra genitori e insegnanti.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.pedagogistamilano.it