Esistono una serie di motivi per cui il frigorifero non raffredda. Può dipendere per esempio dal termostato, dalle guarnizioni, dalla formazione del ghiaccio nel freezer etc. Sicuramente puoi intervenire per controllare se vi è o no un problema e di cosa si tratta. Spesso comunque il fai da te è sconsigliato ed è preferibile rivolgersi all’assistenza tecnica, come per esempio il pronto intervento Gruppi Frigo Roma.

Come prima cosa controlla la manopola del termostato. Spesso è proprio lei l’incriminata quando il frigorifero non fredda bene. Quindi non andare nel panico ma piuttosto controlla se è regolato ben o magari per sbaglio la manopola è stata spostata. Prova anche a portarla a uno e poi alla temperatura prescelta. Se vedi che non cambia niente può essere che devi sostituire il termostato. Prima però procedi con il resto dei punti perché non è lui l’unico colpevole.

Ah ovviamente fai caso anche alle tue abitudini. Molte persone non se ne rendono conto ma tendono ad aprire e chiudere il frigorifero un po’ troppo spesso. Ciò porta a una dispersione del freddo.

Adesso controlla le guarnizioni. Se sono rotte potresti dover riuscire a cambiarle da solo. Tuttavia se non te la senti e hai paura di sbagliare allora ti consiglio vivamente di contattare un tecnico. Ti accorgi che le guarnizioni sono rotte perché non aderiscono bene e resta dell’aria tra lo sportello e il corpo del frigorifero. Quando è molto usurata è bene sostituirla però scegli solo pezzi di ricambio originali.

Un’altra possibile causa è la presenza di una lastra di ghiaccio all’interno della ventola. Può capitare quando il freezer produce troppo ghiaccio. Per risolvere il problema lascia per una notte il frigorifero a sbrinare. Poi guarda se funziona come prima. Se non è così, procedi con gli altri punti.

Adesso è il momento di controllare il compressore. Lo trovi proprio nella parte posteriore dell’elettrodomestico. Lo riconosci perché ha una forma sferica. Se vedi che non si avvia può essere che devi sostituirlo, in questo caso la scelta migliore è appunto quella di chiamare il tecnico  specializzato in modo che lo controlli e lo sostituisca.

Per finire, controlla il gas refrigerante. Se tutto il resto non ha problemi allora controlla che la serpentina non sia rotta e non fuoriesca il gas refrigerante. Anche in questo caso devi affidarti a un professionista così che chiuda il danno con la saldatura.

 

 

 

Di Grey