Ci sono molti fattori che dipingono il ricovero alla casa di riposo come la soluzione peggiore che ci sia per una persona anziana che ha perso la sua autonomia. Sarebbe preferibile tenere a casa il pensionato e prendere una badante per l’assistenza domiciliare che serve.

Rischio di confondersi

Cambiare ambiente per un anziano non è facile e la nuova sistemazione in casa di riposo rischia di confonderlo. Le persone nella terza età non rispondono bene ai cambiamenti e possono peggiorare se si spostano dalla loro abitazione, che può esser vista come una vera e propria confort zone fisica. Alcuni anziani urlano durante la notte, cercano di uscire, dimenticano i visi dei parenti etc. Certo, sono processi normali, ma in casa di riposo si accelerano.

Una grande noia

Stando in casa di riposo, l’anziano non deve più svolgere tutte le attività quotidiane normali come pulire la casa, fare la spesa, cucinare, telefonare, andare dal medico etc. spesso gli anziani sono attanagliati dalla noia, abbandonati a sé stessi tutto il giorno, salvo qualche piccola attività organizzata. Le persone in casa di riposo sembrano completamente assenti senza alcuno stimolo a restare vigili.

Un alto costo da coprire

Il costo della casa di riposo è molto più alto di quello che si possa pensare e spesso la pensione di anzianità dell’anziano non riesce a coprirle la retta per intero, costringendo i figli ei nipoti ad aggiungere altro denaro di tasca loro.

Poche visite da parte dei parenti

Ci sono diversi motivi per cui i parenti visitano poco gli anziani ospitati in casa di riposo. Anzitutto, va detto che la casa di riposo non è detto che sia vicinissima ma magari a qualche decina di chilometri, non agevolando così le visite. Inoltre, l’ambiente è para ospedaliero e alcuni anziani possono avere problemi gravi per cui chi ah bambini spesso non ama andare alla residenza per anziani. Sarebbe più facile andare a trovare il nonno se fosse a casa sua.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.familycare-roma.it

Di Grey