Nel momento in cui siete alle prese con la scelta del vostro box doccia, ci sono diversi dettagli su cui porre attenzione. Per esempio, dovete stabilire il tipo di apertura del box doccia in base allo spazio disponibile all’interno del vostro bagno e anche all’effetto estetico che volete ottenere. Anche il tipo di cristallo che riveste il box può essere usato con effetti differenti. Lasciando un attimo da parte la scelta rispetto ai soffioni della doccia, concentratevi invece sul piatto doccia. Si tratta di un elemento che va selezionato con la massima cura, sia per quanto riguarda i materiali che per il tipo di installazione.
Dopo aver deciso se preferite un piatto in classica ceramica, nell’economico acrilico, in ardesia o finta tale etc., scoprite quali sono tipi di installazione per trovare quello che meglio risponde alle vostre esigenze. Tutti i prodotti di Barbuiani Srl sono perfetti per dr vita al vostro progetto personale per il bagno.
-
Ad appoggio
L’installazione del piatto doccia ad appoggio è sicuramente la più classica e tradizionale che ci sia. Sicuramente è la tipologia che vedete di più nei bagni che sono stati realizzati più di cinque anni fa. Potrebbe comunque incontrare il vostro gusto se amate uno stile più classico e tradizionale. Inevitabilmente, si viene a creare uno spessore, uno scalino, tra il pavimento e il box che è lievemente rialzato. Dal punto di vista estetico, oggi non si utilizza molto questa soluzione ma è pur sempre corretto citarla per avere una panoramica completa. Infatti, spesso capita di essere costretti a scegliere questa tipologia anche per questioni di budget visto che è la più economica.
-
A filo pavimento
Oggi la tipologia sicuramente più bella in assoluto per quanto riguarda il piatto doccia è a filo pavimento. In questo caso, non c’è alcuno spessore o scalino tra il pavimento e il piatto così avete una maggiore continuità. Non ci sono interruzioni e la superfice del bagno appare addirittura maggiore di quella che è in realtà. In questo caso, è possibile realizzare un piatto doccia in resina, proprio come il pavimento per un effetto visivo ancora migliore. È la soluzione più moderna per un bagno dello stile al passo con i gusti del momento. Il costo di questa soluzione per l’installazione, di solito, è maggiore perciò dovete avere a disposizione un certo budget per portare a termine il progetto.
-
Installazione ad incasso
Se vi viene proposta l’installazione del piatto doccia ad incasso, si tratta praticamente di una via di mezzo tra le due precedenti tipologie. La base del box doccia viene posata un po’ più bassa nella soletta. Questo però non garantisce l’eliminazione dell’antiestetico scalino. Infatti, si crea ugualmente un piccolo spessore sebbene sia comunque inferiore rispetto a quello che avreste scegliendo l’installazione ad appoggio. Se il vostro idraulico di fiducia suggerisce di installare il piatto in questo modo, probabilmente ci sono dei vincoli strutturali che non permettono di fare altrimenti.