La rabbia insieme alla gioia ed al dolore è una delle emozioni che si provano e si manifestano già dai primi mesi di vita, indica la tipica reazione ad uno stato di costrizione o frustrazione sia fisica che psicologica.

Anche le espressioni facciali cambiano, si aggrottano la fronte e le sopracciglia, si digrignano i denti, si manifestano dei cambiamenti fisiologici, con l’aumento di adrenalina il battito cardiaco accelera, aumenta la sudorazione e si registra un maggior afflusso sanguigno verso le zone periferiche del corpo.

I muscoli sono contratti e tesi, non solo quelli del viso, ma anche quelli del corpo, facendo affiorare l’istinto primordiale di difendersi, per sopravvivere nell’ambiente in cui viviamo.

E’ uno stato d’animo comune a tutti, dai più piccoli agli anziani, senza alcuna distinzione di sesso, di razza o di estrazione sociale, in alcuni può dar luogo a reazioni violente, mentre in altri viene soffocata.

La rabbia può manifestarsi per motivi diversi, per una persona che ci ha fatto un torto o un danno subito, alcune volte è possibile arrabbiarsi persino con se stessi, spesso le vittime prescelte sono i componenti della famiglia, dai quali pretendiamo la massima attenzione, quando non avviene si scatena l’insofferenza.

Per fortuna il suo decorso è alquanto breve, dopo aver sbraitato per un po’, magari rompendo o gettando qualche oggetto a terra, così come è nata e cresciuta raggiungendo il picco massimo, man mano lo scatto di rabbia tende a scemare, lasciando in uno stato di sfinimento.

Non è raro in alcuni soggetti che dopo aver urlato per qualche minuto, passata la rabbia scoppiano in una sonora risata liberatoria.

La rabbia è un’emozione sana e del tutto normale, ma quando non si riesce a controllarla o gli episodi diventano sempre più frequenti, col rischio di far del male alle persone con cui viviamo o semplicemente a qualcuno incontrato per strada, allora è il momento di farsi seriamente aiutare da un professionista che ci aiuti a capire le cause e studiare nuove modalità per cercare di gestirla.