Le orecchie possono avere dei difetti estetici e delle malformazioni del padiglione auricolare esterno. Essendo questa parte fatta di cartilagine, cioè un tessuto flessibile e morbido, si può correggere la forma con l’intervento di otoplastica Milano. Vediamo quali sono i principali difetti estetici delle orecchie.

 Le orecchie a sventola

Uno dei difetti estetici più diffusi sono le orecchie a sventola, dette anche a ansa. In questo caso, il padiglione auricolare esterno sporge eccessivamente con un angolo superiore a 30°. È un difetto di tipo genetico cioè che si tramanda all’interno della stessa famiglia. Chi ha questo tipo di problema sente perfettamente poiché si tratta solo di un difetto estetico e non funzionale.

Si consiglia di intervenire chirurgicamente intorno all’età di 7-8 anni cioè quando l’orecchio a concluso la sua formazione. Intervenire prima sarebbe inutile perché l’orecchio non ha ancora finito di formarsi del tutto e si potrebbero annullare gli effetti ottenuti con chirurgia.

La macrotia

Un altro difetto che può presentare il padiglione auricolare esterno è la cosiddetta macrotia. Si tratta di un orecchio più grande del normale. Negli uomini l’orecchio a una dimensione che si aggira intorno ai 62 – 66 mm, mentre nelle donne l’altezza è di circa 58 – 62 mm.

Quando un orecchio su queste misure si è in presenza di macrotia.  Anche questo caso, il difetto nonna incide sulla capacità auricolare, ma è solo un problema di tipo estetico. La macrotia può essere presente solo in un orecchio mentre l’altro avrà un aspetto normale.

Per riportare l’orecchio a una dimensione standard si procede sempre con l’intervento di otoplastica Milano che può essere svolto con due procedure diverse: con oppure senza incisione.

Altre malformazioni

Qualsiasi altra malformazione dell’orecchio può essere corretta con questo intervento che risolvere gli inestetismi il padiglione angolare esterno si presenta avere conseguenze sulla capacità uditiva. Sono persone che hanno le orecchie sproporzionate rispetto al resto del viso oppure di una forma strana che mina la sicurezza e la fiducia in sé.

Di Grey