In generale, per molti cittadini Dove è stata introdotta la tari a Roma è diventato abbastanza naturale e facile differenziare i diversi rifiuti. Ci sono però alcuni prodotti che destano qualche dubbio e capita spesso di non sapere in quale bidone metterli. Inoltre, ci sono alcune abitudini sbagliate e persone che continuano a differenziare i materiali in maniera scorretta pensate invece di fare bene. Di seguito, vediamo alcuni esempi pratici per capire come si fa correttamente la raccolta differenziata.

Dove buttare gli scontrini

Periodicamente, arriva il momento per tutti di fare pulizia del portafoglio e tiene borsite ed eliminare tutti gli scontrini. Molte persone ancora differenziano in maniera sbagliata di scontrini portandoli nel bidone della carta e del cartone. Invece, gli scontrini non sono fatti di carta ma si tratta di una carta speciale che va buttata nella raccolta indifferenziata.

Che cosa fare con I vetri delle finestre

Nonostante si chiamino vetri delle finestre, non sono fatti di vetro. Per tale ragione, non è possibile buttare le finestre vecchie nella campana del vetro. Invece, vanno portate presso la discarica o il centro di raccolta materiali più vicino. Lo stesso vale per tutti i calcinacci e laterizi che derivano da opere di demolizione o di ristrutturazione. Di solito, quando ci si affida a un’impresa per lavori di ristrutturazione, dovrebbero occuparsi loro di ritirare i materiali e conferirli correttamente.

Dove va messo il cartone della pizza

Anche il cartone della pizza di quei materiali che Genera dubbi in merito a dove va buttato. Se il cartone della pizza è abbastanza pulito e non troppo sporco, può essere buttato nella raccolta della carta, proprio come fosse un normale cartone da imballaggio. Si può anche smontare e spaccare il cartone per buttare la parte più pulita nella carta e lasciare Meno parti sporche possibili da buttare nell’indifferenziato o rifiuto secco.

Che cosa fare con le lampadine

Nel momento in cui ci sono da buttare via delle lampadine che non funzionano più, vanno messe nel bidone della raccolta indifferenziata.

Di Grey