Un bagno moderno, come sappiamo, è un locale destinato soprattutto alla cura di sé, al benessere e al relax, ed è molto diverso dal concetto di bagno diffuso negli anni passati.

Questa nuova cultura del bagno come ambiente intimo, accogliente e raffinato ha richiesto necessariamente una serie di innovazioni da parte dei designer di interni, che oggi interpretano il bagno non come locale di servizio, ma come spazio personale ed elegante.

Il risultato è quello di proporre progetti originali e molto curati in ogni dettaglio, dalla scelta dei colori e dei materiali per realizzare i rivestimenti, alla disposizione degli elementi di arredo e degli accessori. Se le dimensioni del bagno lo permettono, è importante definire uno spazio da dedicare esclusivamente al relax, con vasca da bagno o doccia, arredato con mobili semplici ed essenziali ma comunque eleganti ed ergonomici.

In un bagno moderno, l’attenzione non viene focalizzata solo sui sanitari e sulla rubinetteria, ma anche sull’arredamento, che deve corrispondere alle proprie esigenze personali, oltre alle preferenze estetiche in fatto di forma e colori. La zona relax del bagno può contenere, ad esempio, una cassettiera o un mobile destinato a contenere i prodotti per l’igiene personale, gli oggetti di uso personale, le salviette e la biancheria.

Per scegliere lo stile e i complementi d’arredo ideali, www.mobiliarredobagnoitalia.it offre suggerimenti e spunti di ispirazione per realizzare il proprio ambiente bagno ideale, moderno, classico o di tendenza, con la possibilità di scegliere e acquistare direttamente online i mobili preferiti.

Zona doccia, come renderla confortevole

L’area in cui si trovano la doccia o la vasca da bagno merita un certo riguardo, considerando che si tratta di un luogo riservato, dove rilassarsi a fine giornata. In un bagno sufficientemente grande, si può scegliere una doccia idromassaggio dotata di diverse funzioni, come la cromoterapia o il bagno turco con diffusore di aromi, chi desidera avere a disposizione anche la vasca e dispone dello spazio utile, può scegliere una vasca da bagno con colonna doccia.

Nell’area doccia non sono necessari molti elementi di arredo, ma può essere utile avere a portata di mano un mobile contenitore per le salviette e una cassettiera o qualche mensola per i cosmetici e i prodotti per l’igiene personale. Considerando la presenza di un’elevata percentuale di umidità, è importante scegliere mobili realizzati in materiale apposito, come resina o laminati resistenti all’acqua o legno trattato appositamente per garantire doti di impermeabilità e idrorepellenza.

Organizzare gli spazi e sfruttare le caratteristiche del locale

Può capitare che il locale destinato ad ospitare il bagno presenti delle caratteristiche particolari, ad esempio una forma asimmetrica, pareti non regolari o interrotte da nicchie e colonne. In un progetto d’arredobagno realizzato con cura, si può pensare di utilizzare questi elementi per suddividere e organizzare gli spazi. La scelta dei complementi d’arredo giusti, mensole, cassettiere, specchi, scaffali multifunzione per mantenere l’ambiente ordinato e pratico, è finalizzata a ottimizzare lo spazio disponibile e, nello stesso tempo, a creare un effetto di armonia estetica e di raffinatezza.

Di Grey