Registrare il proprio marchio non è un vantaggio riservato solo alle grandi aziende. Oggi le startup o i piccoli imprenditori, e anche i liberi professionisti, dovrebbero valutare di mettere sotto tutela il nome e il logo della propria attività.
In generale chiunque crei un prodotto o un servizio personale, oppure voglia essere riconoscibile dai propri clienti, dovrebbe valutare di chiedere la registrazione del proprio marchio. Per avere consigli in merito, prendete contatto con una società registrazione marchi e brevetti online, che vi offra un percorso personalizzato per presentare la domanda e salvaguardare la vostra brand reputation.
La caratteristiche di un marchio registrabile
Un logo e un nome sono molto spesso frutto della proprietà intellettuale del proprietario dell’azienda o del grafico che lo ha creato. Se volete registrarlo, però, è necessario che abbia delle caratteristiche precise, che verranno verificate al momento della consegna della domanda.
Nuovo
Il vostro marchio, sia per il nome che per il logo, non deve riprendere né richiamare nessun altro marchio già registrato in passato. Questo serve a evitare confusione nel cliente, che potrebbe rivolgersi a una azienda pensando in realtà sia un’altra. Il controllo è molto rigoroso soprattutto per i marchi molto noti; se il vostro si rifà in qualche modo a una società famosa, non verrà accettato. Fate attenzione al momento della sua realizzazione.
Legittimo
Il marchio, compreso logo e payoff, non devono creare offesa a nessuna persona o categoria. Questo può sembrare ovvio, ma è l’incomprensione che può dare disagi. Una parola o un disegno male interpretati possono essere fonti di grandi problemi. Chiedete consulenza a un team esperto, se il vostro marchio può essere ambiguo.
Cosa rientra nella registrazione del marchio
Per la legge italiana, il marchio non è solo il nome della azienda o del prodotto, ma tutti i “segni” che a questo si riferiscono. Rientrano in tale definizione:
- Parole o solo lettere
- Disegni, colori e forme
- Nomi propri e cognomi
- Cifre
- Suoni
- Confezioni
- Colori e tonalità cromatiche