I rifiuti prodotti da ognuno di noi, in casa o per lavoro sono di diversi tipi. Si può sentir parlare di rifiuti urbani, rifiuti speciali, rifiuti ingombranti, rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Come vi sono diverse tipologie di rifiuti, allo stesso modo vi sono diverse tipologie di smaltimento rifiuti a Roma e in tutta Italia.

Quando si parla di smaltimento dei rifiuti si deve affrontare una delle problematiche più delicate in merito all’inquinamento ambientale a cui si aggiunge il pericolo dello spreco di nuovi materiali e ovviamente l’energia necessaria per la loro produzione.

Come smaltire i rifiuti

Smaltire i rifiuti è inevitabilmente legato alle loro caratteristiche. Alcuni rifiuti, infatti, possono essere smaltiti nelle discariche, alcuni bruciati negli inceneritori o “termovalorizzatori”, altri possono essere trattati nei compostaggi o riciclati per avere un nuovo o differente utilizzo.

Smaltire i rifiuti in discarica

Il deposito dei rifiuti in discarica è senza dubbio il sistema di smaltimento più economico e questo fa sì che le discariche siano sempre piene a dismisura anche se oggi sono più controllate rispetto al passato. A ciò si aggiunge una maggiore attenzione ai sistemi di impermeabilizzazione e i sistemi di recupero dei gas prodotti dalla fermentazione dei rifiuti stessi. Nonostante questo il deposito in discarica resta un grande spreco di spazi e di energia.

Smaltire i rifiuti con inceneritori

Alcuni rifiuti possono poi essere portati presso gli inceneritori o termovalorizzatori. Ogni impianto deve essere funzionante e per poter funzionare correttamente devono essere dotati di un importante calorifero. Questo sistema è però uno di quelli più preoccupanti soprattutto in riferimento alle sostanze inquinanti emanante.

Riciclare

Il riciclaggio è senza ombra di dubbio l’alternativa più vantaggiosa per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti. In questo modo è possibile dare nuova vita a prodotti di scarto e la raccolta differenziata è il primo passaggio fondamentale.

Compostaggio

Il compostaggio ha ad oggetto tutte le sostanze organiche come gli scarti di cucina, i prodotti derivanti da mercati, ristoranti, negozi alimentari, il materiale vegetale o fogliame, fanghi e derivati dagli impianti di depurazione delle fogne. Tutte queste sostanze formano biogas che deve essere bruciato a dovere per evitare fastidiosi odori. Si ottiene anche il compost, ideale per i terricci e come concime.

Di Grey