L’ambiente bagno oggi non viene più considerato semplicemente un locale di servizio, ma piuttosto un luogo dove dedicarsi al benessere, alla bellezza e alla cura del corpo. Ristrutturare un bagno è quindi l’occasione ideale per creare un ambiente su misura, in base alle proprie esigenze e preferenze personali.

 

Il servizio di www.ristrutturazionebagno.roma.it consiste nella progettazione di un bagno personalizzato e studiato in maniera tale da rispondere perfettamente alle necessità personali e alle caratteristiche del contesto di riferimento. Ogni progetto viene studiato con attenzione sia sotto l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda la messa a norma degli impianti e la collocazione dei vari elementi.

 

In genere, si decide di ristrutturare un bagno per rinnovarlo, per sostituire i sanitari e i complementi d’arredo, sia nella propria residenza che in una casa da proporre in affitto. In ogni caso, la ristrutturazione del bagno è un’ottima soluzione per valorizzare un immobile e incrementarne il valore.

 

Un progetto di ristrutturazione bagno è piuttosto complesso e consiste sia nel rimettere a nuovo il sistema idraulico e l’impianto elettrico, sia nel sostituire i sanitari e i complementi di arredo, posizionando inoltre specchi e luci per ottenere un risultato confortevole e funzionale.

 

Progettare un ambiente bagno: gli elementi da considerare

 

Per progettare un ambiente bagno, come abbiamo visto, è importante tenere conto di diversi elementi estremamene importanti. Prima di tutto, la posizione dei sanitari: molto spesso oggi si consigliano i sanitari sospesi, in merito all’eleganza e alla praticità, tuttavia non sempre è possibile installarli, considerando che deve esistere la possibilità di inserire lo scarico a parete.

 

Anche la posizione delle luci è molto importante, e deve essere scelta con attenzione. Di solito, in bagno si consiglia di disporre le luci ad altezze diverse, realizzando una fascia luminosa disposta a filo del pavimento, una ad altezza del viso e una terza verso il soffitto, così che ognuno possa accendere le luci secondo le preferenze e le abitudini.

 

Le posizioni degli specchi devono essere ugualmente studiate con cura, tenendo presente che, soprattutto in un ambiente piccolo, gli specchi sono utili anche per dare volume e ampiezza e diffondere meglio la luce.

Di Grey