Nella crescente economia dell’esperienza, i consumatori sono sempre più portati a scegliere di spendere i propri soldi per le esperienze piuttosto che per gli oggetti materiali. La crescita di questa tendenza non può che far felici i lavoratori nel settore dell’ospitalità, primi tra i quali gli albergatori.

A causa dell’aumento di piattaforme come Airbnb, tutti coloro che viaggiano hanno a disposizione un’infinità di scelte e di alternative in cui poter trascorrere il proprio soggiorno. È fondamentale, pertanto, che gli hotel capitalizzino sul numero crescente di viaggiatori commercializzando i propri servizi sulle piattaforme giuste.

Diverse statistiche dimostrano che per fare ricercare e organizzare il proprio viaggio, le persone utilizzano soprattutto il loro smartphone. Oltre il 50% dei viaggi inizia a “prendere forma” su un telefono e circa il 79% completa l’intero processo di prenotazione sul proprio dispositivo mobile. Ciò conferma quanto sia importante che gli hotel assicurino che i loro siti web siano ottimizzati per i dispositivi mobili, ma soprattutto quanto sia importante fare marketing puntando sugli smartphone, e in particolare sugli sms. Gli sms sono un mezzo molto efficace per comunicare con i consumatori direttamente sul loro cellulare, vantando un tasso di apertura altissimo, pari al 98%.

A tal proposito, l’SMS Marketing proposto da Ediscom S.p.A, è un ottimo strumento per hotel e albergatori con cui portare avanti campagne sms personalizzate e far crescere il proprio business.

Ma vediamo più in dettaglio come può essere utile nel mondo degli albergatori questo efficace strumento di marketing.

Offerte

Per ridurre al minimo i tassi di sfitto, in particolare durante i periodi di bassa stagione, si possono utilizzare gli sms per inviare sconti e offerte speciali sulle camere. Offerte last minute contribuiranno a riempire le stanze libere e ad aumentare le entrate in bassa stagione.

Prenotazione e promemoria

Ai clienti che scelgono di effettuare una prenotazione per telefono o online, si può inviare un sms di conferma contenente i dettagli della prenotazione in modo che tutte le informazioni di cui hanno bisogno siano facilmente accessibili. Inoltre, due giorni prima dell’arrivo degli ospiti buona cosa può essere, buona cosa può essere inviare tramite sms un promemoria del loro soggiorno, allegando, per esempio, un collegamento su come poter raggiungere facilmente l’hotel, con i dettagli del trasporto locale, le opzioni parcheggio e via dicendo.

Servizio clienti e suggerimenti

È dimostrato che gli ospiti di un soggiorno alberghiero preferirebbero inviare messaggi di testo per i vari servizi a disposizione dei clienti, piuttosto che effettuare una chiamata.

Inoltre, si può migliorare il servizio clienti inviando agli ospiti suggerimenti su eventi, ristoranti ed esperienze presenti nella zona del loro soggiorno.

Check-out

Semplificare la procedura di check-out può essere molto utile, consentendo agli ospiti di inviare semplicemente un sms alla reception ed effettuare così il check-out. A seguito di ciò, è consigliabile inviare offerte di trasporto per aiutare gli ospiti a raggiungere la loro destinazione. In tal modo partiranno felici e con un buon ricordo dell’esperienza di soggiorno appena finita.

Feedback e programmi fedeltà

Avere un’impronta online positiva è più importante che mai nel mercato digitale di oggi: i viaggiatori spesso hanno a disposizione una miriade di alternative e spesso prenotano sulla base delle recensioni. Per migliorare la presenza online del proprio albergo, è consigliabile inviare ai propri ospiti un sms chiedendo di valutare la loro esperienza di soggiorno. Per incoraggiarli a lasciare una recensione, si può offrire loro un incentivo, uno sconto sul loro prossimo soggiorno. In particolare, se hanno avuto un’esperienza negativa, questo consente di migliorare la situazione, riducendo al minimo le possibilità che sfoghino le loro frustrazioni con una recensione negativa.

Infine, gli sms di fidelizzazione dei clienti sono uno dei modi migliori per fidelizzare i clienti, aumentare le vendite e favorire la crescita del proprio business.

Di Grey