Il vaglio rotante è uno strumento molto importante il cui utilizzo si applica nella pratica di vagliatura dei rifiuti.
La gestione dei rifiuti è molto importante per l’ambiente ed è regolata da un’apposita normativa disciplinata dall’UE.
Il questo articolo scopriremo che cos’è la vagliatura dei rifiuti e come funziona il macchinario del vaglio rotante.
La vagliatura dei rifiuti
La vagliatura dei rifiuti è un’operazione di trattamento iniziale a cui si sottopongono i rifiuti prima di inziare il vero ciclo di trattamento. La vagliatura dei rifiuti altro non è che una pronta divisione dei materiali effettuata sulla base della dimensione dei loro frammenti.
La vagliatura dei rifiuti viene effettuata grazie a macchinari appositi chiamati vagli, che hanno la funzione di separare i materiali per cosiddetta pezzatura e tramite il passaggio di più corpi forati. I rifiuti vengono sottoposti a più selezioni isolando i componenti in singoli prodotti con gradi di purezza ritenuti accettabili.
La vagliatura permette di separare i materiali ingombranti da quelli più piccoli, i materiali pesanti da quelli leggeri, i combustibili dai non combustibili, Il vetro dalla sabbia, la carta dalla plastica, dal metallo e dal vetro.
Il flusso di vaglio si distingue in sottovaglio e sopravaglio. In caso di rifiuti da raccolta indifferenziata, i vagli permettono la divisione in frazione pesante e frazione leggera. La frazione pesante sono i rifiuti in vetro, metallo e legno. La frazione leggera sono i rifiuti in plastica, carta e organico.
Il vaglio rotante
Il vaglio rotante è il macchinario che permette la selezione di materiali speciali come vetro, carta, RSU.
Il vaglio rotante seleziona le differenti pezzature con la rotazione del suo cilindro forato, in cui convoglia tutto il suo flusso. Tutto passa sotto al cilindro e viene convogliato da parte. Ciò che invece non viene convogliato confluisce all’interno dello scarico del macchinario. L’ammasso però, verrà convogliato poi a parte.
Il vaglio rotante è un macchinarrio che presenta notevoli vantaggi: è molto pratico, è a lunga durata, è molto economico ed è polivalente. E’ dunque un macchinario davvero valido per la gestione dei rifiuti secondo le normative preposte.